Skip to main content
Condividi:

OGNI ANNO IN ITALIA SI VERIFICANO

TRE MILIONI DI INCIDENTI DOMESTICI

Sono le ultime stime che arrivano da uno studio elaborato dall’Associazione nazionale lavoratori mutilati e invalidi del lavoro.

Siamo tutti preoccupati per un viaggio in autostrada o un volo aereo ma i rischi i maggiori li corriamo quando abbassiamo le difese perché ci sentiamo al sicuro e, quindi, nella vita quotidiana in casa.

USTIONI, FRATTURE E FERITE DA TAGLIO SONO ANZIANI E DISABILI LE CATEGORIE PIÚ A RISCHIO

Cinquemila le vittime contro le tremila in autostrada. Oltre sette milioni sono le casalinghe in Italia, di queste seicentomila sono coinvolte in incidenti domestici e solo un milione e mezzo sono quelle assicurate.

L’ambiente più pericoloso della casa è la cucina: il 68% degli incidenti avviene proprio qui. Ma anche altri luoghi richiedono estrema vigilanza: camera da letto, soggiorno, scale e bagno.

Potrebbe interessarti anche: i tempi di attesa dell’assistenza nazionale

L’AMBIENTE PIÙ PERICOLOSO DELLA CASA È LA CUCINA

Dalle cadute ai rischi di avvelenamento, intossicazione, ustione, folgorazione: le fonti di rischio sono veramente tante. Con l’81,2% sono gli arti superiori ed inferiori ad essere più colpiti, l’11,8% la testa.
In Italia, prima che in altre parti d’Europa, è obbligatoria un’assicurazione per tutti coloro che, di età compresa tra i 18 e i 67 anni, svolgono esclusivamente l’attività di casalingo/a. Si tratta della legge 49 del 1999.
Un’obbligatorietà ancora disattesa e che può essere integrata con polizze private.

RICHIEDI UNA CONSULENZA.
ABBIAMO LA SOLUZIONE GIUSTA PER TE!

    Vi contatto per:


    POST COLLEGATI

    TUTELA E PATRIMONIO
    27 Settembre 2023

    Calamità naturali: in Italia elevata esposizione ma scarsa tutela

    È allarmante la crescita degli eventi meteorologici estremi. Nell’ultimo decennio gli eventi meteorologici estremi in Italia, tra cui piogge intense, grandine e trombe d’aria, sono più che quadruplicati, passando da 348 eventi nel 2011 a 1.602 nel 2021. In totale, tra il 2013 e il…
    TUTELA E PATRIMONIO
    4 Giugno 2023

    6 Consigli per una casa a Prova di Ladro

    Le vacanze estive sono il momento ideale per liberarsi dallo stress accumulato, staccare dal lavoro e fare una pausa dalla frenesia della vita cittadina. È un periodo in cui si desidera un relax completo senza preoccupazioni. Che tu stia progettando…
    UN PERCORSO APERTO AL FUTUROPROGETTI E FUTUROIN EVIDENZA
    14 Aprile 2023

    Benessere della pelle: l’importanza della prevenzione

    Il benessere della pelle è un aspetto fondamentale della salute e della bellezza. Prendersi cura della pelle e prevenire i danni causati da fattori esterni, come il sole e l'inquinamento, è essenziale per mantenere una pelle sana, luminosa e giovane.
    PROGETTI E FUTUROIN EVIDENZA
    30 Marzo 2023

    Per le future mamme: tutto quello che c’è da sapere

    La gravidanza è un momento in cui i futuri genitori vengono bombardati da un'enorme quantità di informazioni: si trovano consigli da molte fonti, tra cui libri, riviste, siti web, forum ed esperti di ogni tipo. Questa sovrabbondanza di informazioni può…
    PROGETTI E FUTUROIN EVIDENZA
    2 Marzo 2023

    Prevenzione e benessere: un approccio olistico al concetto di salute

    Il concetto di salute si è evoluto sostando il suo focus sempre più sulla prevenzione, prima ancora che sulla cura della malattia. Siamo in grado di sapere quali sono i comportamenti da porre in essere per riuscire ad anticipare eventuali…
    PROGETTI E FUTUROIN EVIDENZA
    23 Febbraio 2023

    Longevità e invecchiamento: i consigli per mantenersi giovani a ogni età

    Nonostante sull’età cronologica non possiamo fare nulla, la buona notizia è che possiamo riuscire a migliorare la nostra età biologica. Attraverso sane abitudini e comportamenti corretti possiamo mantenerci giovani il più a lungo possibile nelle varie fasi della vita.
    ×

    Salve!

    Clicca su uno dei nostri operatori qui sotto per chattare su whatsapp o inviaci una mail a info@partnerassicurativi.it

    ×