Il FUTURO DELLE PENSIONI: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE
Negli incontri del 26 Novembre e 1 Dicembre 2020 sul futuro delle pensioni il dott. Vincenzo Favara ha spiegato in breve come funziona il sistema pensionistico italiano e ha esposto i fenomeni socio-demografici che cambieranno il futuro delle nostre pensioni:
- nel 2020 s’è registrato il record negativo di nascite, meno di 400.000 e si contano 11 milioni di under 20 contro gli oltre 18 milioni di over 65
- di contro è aumentata la speranza di vita degli over 65 che nel 1960 era di 14 anni mentre oggi è di 26 anni
- a ciò aggiungiamo il fatto che il 90% dei giovani oggi trova il suo primo lavoro a 32 anni mentre nel 1950 ciò accadeva a 22 anni
Nella seconda parte del webinar ha anche mostrato quali effetti hanno questi fenomeni sul nostro futuro pensionistico:
- rispetto a 50 anni fa lavoriamo 7 anni in meno (33 anni del 2019 vs 40 anni del 1969) e trascorriamo 8 anni in più in pensione (16 vs 24). Abbiamo quindi meno tempo per accumulare risorse per quando saremo in pensione e più tempo per sfruttarle
- il divario tra reddito lavorativo e pensionistico è quindi destinato ad aumentare e se oggi l’importo della pensione vale circa il 76% dello stipendio che percepiamo, nel 2040 varrà appena il 50%
Nell’ultima parte dell’evento il dott. Favara ha quindi spiegato l’importanza di costruirsi una pensione di scorta in base allo stile di vita che vogliamo condurre durante gli anni della pensione, che costituiscono ormai circa un quarto della nostra vita.
IL VIDEO DEL WEBINAR
Abbiamo deciso di condividere il video del webinar per chi vuole approfondire l’argomento e scoprire come viene calcolato l’importo della pensione futura e il modo in cui è possibile compensare il divario tra quanto percepiamo durante gli anni lavorativi e quanto percepiremo da pensionati.
UN ESPERTO A TUA DISPOSIZIONE
Se dopo aver visto il video hai ancora alcune domande da fare o sei interessato ad approfondire le caratteristiche dei piani di pensione integrativa, abbiamo un esperto a tua disposizione.
Puoi fissare un appuntamento per una consulenza gratuita e incontrare il nostro esperto di persona presso una delle nostre agenzie, in video conferenza o al telefono.
FISSA UN APPUNTAMENTO COL NOSTRO CONSULENTE E SCOPRI COME PROGRAMMARE IL TUO FUTURO
POST COLLEGATI

Calamità naturali: in Italia elevata esposizione ma scarsa tutela

Benessere della pelle: l’importanza della prevenzione

Per le future mamme: tutto quello che c’è da sapere

Prevenzione e benessere: un approccio olistico al concetto di salute
