QUANTO MI COSTA MANDARE I FIGLI ALL’UNIVERSITÀ?
“Lo scopo dell’università, per il singolo studente, è di eliminare il bisogno dell’università nella sua vita.”
Charles Wright Mills
MILENA GABANELLI - Università, quanto costa laurearsiMILENA GABANELLI - Università, quanto costa laurearsi. Conviene prendersi una laurea o un diploma? E poi: quanto costa una laurea? Qual è lo stipendio medio di ingresso nel mondo del lavoro? Quanto costa mandare un figlio all’università «Dottori», un tempo si chiamavano così i laureati. Erano in pochi ed erano considerati classe eletta. Da allora il numero è cresciuto, ma secondo l’Ocse solo il 18% degli italiani è in possesso del titolo di studio più alto. Forse perché a conti fatti non ne vale molto la pena? Partiamo dai costi. Fonte-> https://www.youtube.com/watch?v=dNsSypCU2Dc
Pubblicato da Lucia Azzolina su Lunedì 27 agosto 2018
Le cifre non sono basse, soprattutto per gli studenti fuori sede. La stima di Federconsumatori si attesta a 9mila euro l’anno. Ciò significa che una famiglia investe ben 27mila euro per una laurea triennale e 45mila euro per il biennio magistrale.
Cifre altissime che spesso non sono sostenibili da una famiglia di reddito medio ed i ragazzi sono costretti a rinunciare agli studi. Costituisce infatti la seconda causa di abbandono. Al primo posto svetta la scelta da parte dei ragazzi di lavorare.
E DOPO LA LAUREA? MIO FIGLIO RIUSCIRÀ A TROVARE LAVORO?

SAI COME GARANTIRE IL FUTURO UNIVERSITARIO AI TUOI FIGLI?
NOI SAPPIAMO COME, APPROFONDIAMO INSIEME.
POST COLLEGATI

Calamità naturali: in Italia elevata esposizione ma scarsa tutela

Benessere della pelle: l’importanza della prevenzione

Per le future mamme: tutto quello che c’è da sapere

Prevenzione e benessere: un approccio olistico al concetto di salute
