La prestazione assicurata rappresenta l’impegno che si assume l’assicuratore nei confronti del beneficiario in caso si dovesse verificare l’evento previsto dal contratto.
Principalmente tale impegno si traduce in una somma di denaro, ma in alcuni casi, come le polizze di Assistenza, può essere anche rappresentato dalla fornitura di un servizio. Può trattarsi di un capitale o di una rendita se riguarda eventi inerenti alla vita umana, oppure di un indennizzo se si tratta di danni provocati da una delle circostanze coperte dalla polizza.
Nei contratti caso vita a prestazioni rivalutabili, in polizza è indicata una prestazione inizialmente assicurata che è destinata a rivalutarsi annualmente sulla base del rendimento della Gestione Separata nella quale vengono investiti i premi versati.