Skip to main content
Condividi:

FURTI D’AUTO,

UN TREND CRESCENTE

Furti d’auto: in Italia sono in crescita.

Oltre 105 mila le vetture rubate nel 2018 ed il dato del 2019 è in aumento, stando alle prime stime.

Altro dato è quello relativo al ritrovamento: solo il 40% sono state le auto recuperate, sempre nel 2018. Un altro dato ancora è quello relativo alle tecniche di furto: addio ai vecchi arnesi, con le nuove tecniche hi-tech, soprattutto per i modelli di ultima generazione, in soli 15 secondi un’auto sparisce nel nulla.
Ed in sole 24ore, smontata e di pezzi rivenduti al mercato nero.

Furti che avvengono soprattutto nei fine settimana. Un “business” che oggi si aggira in-torno ai 20 miliardi di euro in Europa e Usa.

Incremento di furti che si registra soprattutto al Sud.

Incremento di furti che si registra soprattutto al Sud. La Campania si conferma la regione con il maggior numero di vetture rubate: il 45% del totale. Al secondo posto il Lazio (21%), poi Puglia (14%), Lombardia (9%) e Sicilia (4%). Questo quanto emergeva a febbraio di quest’anno da un articolo pubblicato su Il Sole24ore.

Un recente dossier de La Repubblica ha messo in luce come quest’attività criminale in Sicilia, a Palermo, abbia raggiunto il livello più alto. Ben 12 furti di auto ogni giorno e 9 tra scooter e motociclette. Un aumento nel 2018 del 5% rispetto al 2017. Ma che potrebbe essere molto più alto: spesso la vittima si rivolge alla criminalità organizzata per riottenere il mezzo pagando una somma di denaro e quindi non denunciando. Anche qui, come del resto d’Italia, tra le vetture più appetibili si sono aggiunti i suv.

Potrebbe interessarti anche: infortuni sul luogo di lavoro

Qualche consiglio utile:

– assicurarsi che portiera e finestrini siano perfettamente chiusi;
– non parcheggiare in luoghi isolati e poco illuminati;
– possibilmente non lasciare l’auto sempre nello stesso posto;
– e naturalmente non lasciare le chiavi inserite 🙂

Nel caso di furto, denunciare e contattare la propria agenzia assicurativa sono le prime mosse da attuare.

RICHIEDI UNA CONSULENZA.
ABBIAMO LA SOLUZIONE GIUSTA PER TE!

    Vi contatto per:


    POST COLLEGATI

    TUTELA E PATRIMONIO
    27 Settembre 2023

    Calamità naturali: in Italia elevata esposizione ma scarsa tutela

    È allarmante la crescita degli eventi meteorologici estremi. Nell’ultimo decennio gli eventi meteorologici estremi in Italia, tra cui piogge intense, grandine e trombe d’aria, sono più che quadruplicati, passando da 348 eventi nel 2011 a 1.602 nel 2021. In totale, tra il 2013 e il…
    TUTELA E PATRIMONIO
    4 Giugno 2023

    6 Consigli per una casa a Prova di Ladro

    Le vacanze estive sono il momento ideale per liberarsi dallo stress accumulato, staccare dal lavoro e fare una pausa dalla frenesia della vita cittadina. È un periodo in cui si desidera un relax completo senza preoccupazioni. Che tu stia progettando…
    UN PERCORSO APERTO AL FUTUROPROGETTI E FUTUROIN EVIDENZA
    14 Aprile 2023

    Benessere della pelle: l’importanza della prevenzione

    Il benessere della pelle è un aspetto fondamentale della salute e della bellezza. Prendersi cura della pelle e prevenire i danni causati da fattori esterni, come il sole e l'inquinamento, è essenziale per mantenere una pelle sana, luminosa e giovane.
    PROGETTI E FUTUROIN EVIDENZA
    30 Marzo 2023

    Per le future mamme: tutto quello che c’è da sapere

    La gravidanza è un momento in cui i futuri genitori vengono bombardati da un'enorme quantità di informazioni: si trovano consigli da molte fonti, tra cui libri, riviste, siti web, forum ed esperti di ogni tipo. Questa sovrabbondanza di informazioni può…
    PROGETTI E FUTUROIN EVIDENZA
    2 Marzo 2023

    Prevenzione e benessere: un approccio olistico al concetto di salute

    Il concetto di salute si è evoluto sostando il suo focus sempre più sulla prevenzione, prima ancora che sulla cura della malattia. Siamo in grado di sapere quali sono i comportamenti da porre in essere per riuscire ad anticipare eventuali…
    PROGETTI E FUTUROIN EVIDENZA
    23 Febbraio 2023

    Longevità e invecchiamento: i consigli per mantenersi giovani a ogni età

    Nonostante sull’età cronologica non possiamo fare nulla, la buona notizia è che possiamo riuscire a migliorare la nostra età biologica. Attraverso sane abitudini e comportamenti corretti possiamo mantenerci giovani il più a lungo possibile nelle varie fasi della vita.
    ×

    Salve!

    Clicca su uno dei nostri operatori qui sotto per chattare su whatsapp o inviaci una mail a info@partnerassicurativi.it

    ×