Dopo più di un anno nel quale la casa è stato il baricentro del nostro universo è arrivato il momento di uscire e di gustare la bella stagione. Nei lunghi mesi di pandemia la casa è diventata per noi rifugio, abitazione, ufficio, scuola, palestra, cinema e ristorante, e ora torna a essere anche un luogo “disabitato”. Che sia per una serata, un fine settimana o per le meritate vacanze conviene proteggerla perché l’estate è il periodo preferito dai ladri per agire indisturbati e determinati.
Un patrimonio che parla di noi
La casa è, quasi per tutti, l’investimento più importante che si fa nella vita. L’80% degli italiani preferisce avere una casa di proprietà per garantirsi una certa sicurezza e avere la libertà di sistemarla e arredarla con il proprio stile. Spesso però si investe nella ristrutturazione o nell’acquisto di pezzi di design, accessori o elettronica e non ci si preoccupa della protezione della casa stessa. Sia per quanto riguarda i furti che per i danni che ne derivano o sono causati da allagamenti e incendi domestici. Proteggersi però è possibile e anche conveniente.
Proteggersi dai furti si può
D’estate i furti sono un rischio elevato e i dati parlano chiaro: nella zona di Trapani ogni cinquanta case una viene derubata. Anche se purtroppo è un’esperienza condivisa da molti, subire un furto è sempre un fatto pesante sia dal punto di vista economico che psicologico. Trovarsi defraudati dei beni a noi cari, dei ricordi, dei preziosi acquistati in occasione di eventi per noi significativi, vedere l’intimità della nostra abitazione invasa e manomessa è un duro colpo. Senza contare i danni causati dai ladri stessi. La buona notizia però esiste: ci sono ottimi sistemi per proteggere la casa e tutto il suo prezioso contenuto. Ce li svelerà il dottor Adragna nell’incontro live organizzato con l’intento di offrire suggerimenti e soluzioni per affrontare l’estate tutelati e protetti.
Incendi e allagamenti: i pericoli da non sottovalutare
A volte basta una dimenticanza o il malfunzionamento di un elettrodomestico per scatenare un incendio o un allagamento con danni molto gravi. L’acqua che fuoriesce da una tubatura o dalla lavatrice guasta è più pericolosa quando siamo fuori casa, perché ha modo di penetrare in profondità danneggiando anche gli appartamenti dei vicini. Intervenire immediatamente è fondamentale per arginare acqua e disastri. Gli incendi, al contrario, si innescano soprattutto in cucina mentre siamo in casa o derivano da mancate manutenzioni. Durante l’incontro live con il dottor Adragna faremo chiarezza sulle precauzioni da prendere e su quali accorgimenti utilizzare per tutelarci in caso di incendi e allagamenti.
VANTAGGI IMMEDIATI PER I PARTECIPANTI
L’incontro, organizzato per rendere l’estate più sicura e protetta, ha offerto preziosi suggerimenti e concreti vantaggi a tutti i partecipanti, a partire dalla consulenza personalizzata, utile a calcolare il grado di rischio della propria abitazione. Chi invece ha deciso di stipulare una polizza di protezione per furti, incendi, allagamenti e danni derivati, ha potuto ricevere in omaggio La casa in tasca lo strumento infallibile che riduce dell’80% i rischi che possono danneggiare la casa.